Anime con processo inorganico

Produzione anime con processo inorganico

Cosa sono le anime per fonderia

Cosa sono le anime per fonderia

Le anime per fonderia sono forme finalizzate a creare fori, cavità o sporgenze all'interno degli stampi che vengono utilizzati nelle fusioni di metalli. Sono realizzate con miscele composte da sabbia silicea o quarzifera e da a leganti chimici di varia tipologia.

All'inizio del processo di formatura, la miscela viene convogliata dall'impianto spara-anime in quella che noi animisti definiamo "cassa d' anima", ossia uno stampo che riproduce, tramite una o più cavità, la forma desiderata. A questo punto ha luogo la fase più importante del procedimento, che porta all'indurimento della miscela e alla formazione dell'anima vera e propria.
In Zetakern proponiamo due tipologie di processo: Inorganico e Cold Box.
Produzione anime per fonderia
Eco friendly
Processo inorganico: impatto ambientale azzerato
Zetakern animisteria
Eco friendly

Processo inorganico: impatto ambientale azzerato

L'attenzione per l'ambiente caratterizza da tempo le nostre scelte, accompagnandoci in una transizione costante verso processi produttivi dall'impatto ambientale sempre più contenuto. Questa consapevolezza ci ha portato a scegliere come principale sistema di produzione per le nostre anime il Processo Cordis Inorganico.

In questo sistema produttivo la miscela di sabbia silicea e additivi leganti inorganici viene convogliata nello stampo e indurita dal calore generato da un circuito di olio, unito all'insufflaggio di aria secca e riscaldata. Al termine del processo l'anima è pronta.

I grandi vantaggi di questo processo

Questo sistema è stato studiato per la produzione di formature molto sollecitate termicamente e permette di ottenere:
  • impatto ambientale praticamente nullo nelle fasi di formatura e di colata, che avvengono senza sviluppo di gas
  • sensibile riduzione della formatura di peci nello stampo
  • ottime superfici sui getti
  • assenza di porosità da gas
  • resistenza all'erosione ed alle penetrazioni
  • notevole potere raffreddante rispetto ad altri processi
  • eccellente stabilità dimensionale e geometrica in colata
  • buona sterratura
  • possibilità di stoccaggio in ambienti umidi e relativamente caldi
Post produzione: controlli rigorosi e imballaggi accurati
Post produzione
Post produzione: controlli rigorosi e imballaggi accurati
Una volta che l'anima è formata viene lasciata raffreddare per poi essere sottoposta a rigorose verifiche qualitative dal nostro Controllo Qualità. Successivamente può essere oggetto di eventuali assemblaggi o rilavorazioni.

Ottenuta l'anima definitiva, un imballaggio sapiente e personalizzato garantisce una durata ottimale durante lo stoccaggio, prima nei nostri magazzini, poi nel trasporto tramite i nostri vettori di fiducia e, infine, presso i magazzini del cliente.